Forum & B2B Italia–Ucraina | Missione Imprenditoriale a Leopoli 5–8 maggio 2025

Forum & B2B Italia–Ucraina |   Missione Imprenditoriale a Leopoli 5–8 maggio 2025

Dal 5 all’8 maggio 2025 si è svolta con grande successo la missione imprenditoriale italiana in Ucraina, promossa e coordinata da  FederCamere e Camera di Commercio Italiana per l’Ucraina, con il supporto di ICC Ucraina, Lviv City Council e le agenzie di sviluppo regionale di Odessa, Zhytomyr e Leopoli. Un’occasione concreta di dialogo, collaborazione e sviluppo tra Italia e Ucraina.

Tappa a Varsavia – 5 maggio

Il viaggio è iniziato da Varsavia, crocevia strategico tra l’Europa occidentale e l’Ucraina, dove la delegazione italiana — composta da 27 aziende — ha condiviso una serata di networking in un contesto conviviale.
 Alla cena hanno partecipato:
 

  • l’on. Walter Togni, Presidente CCIPU
  • la dott.ssa Vanessa Russano, Segretario Generale
  • il dott. Riccardo Bertinetti, Dip. Relazioni con le Imprese
  • il dott. Cristian Viganò, rappresentante Confindustria Polonia
  • Paulina Kazanecka, rappresentanza ICE Varsavia

 

Una tappa significativa in un Paese che rappresenta oggi la vera porta per l’Ucraina, hub logistico, diplomatico e operativo di primaria importanza nel contesto attuale.

Arrivo a Leopoli – 6 maggio

La delegazione è stata accolta con grande calore a Leopoli dal presidente di FederCamere, Maurizio Carnevale, insieme a:
 

  • Ivan Synetar, Vicepresidente senior ICC Ucraina
  • Leyla Guseynova, Project Manager
  • Sergiy Kononenko, Direttore Agenzia Sviluppo Regione Odessa

Una cena informale e conoscitiva ha aperto la serata, creando il contesto ideale per uno scambio diretto tra istituzioni e imprese e per prepararsi al grande evento del giorno successivo.

Forum&B2B Italia–Ucraina – 7.05

Il Forum & B2B Italia–Ucraina si è tenuto il 7 maggio a partire dalle ore 10:00 presso la Panorama Hall del Premier Hotel Dnister.
 L’evento è stato moderato dalla dott.ssa Vanessa Russano e ha visto alternarsi interventi di alto livello:


Interventi Istituzionali:

  • Maurizio Carnevale – Presidente FederCamere
  • Walter Togni – Presidente CCIPU
  • Ivan Synetar – Vicepresidente senior ICC Ucraina
  • Andriy Moskalenko – Vice Sindaco per lo Sviluppo Economico, Lviv City Council
  • Vadym Tabakera – Direttore Dipartimento Politica Economica, Amministrazione Statale Regionale

 

Interventi Tecnici:

  • Andriy Pavliv – Dipartimento Investimenti, Comune di Leopoli
  • Oksana Soluk – Agenzia di Sviluppo Regione Leopoli
  • Sergiy Kononenko – Direttore Agenzia Sviluppo Regione Odessa
  • Margarita Sirančuk – Direttrice Agenzia Sviluppo Regione Zhytomyr (in collegamento online)

 

La conferenza si è conclusa con l’intervento di Maurizio Carnevale, che ha evidenziato l’importanza della collaborazione tra territori e la concretezza del dialogo economico tra i due Paesi.

Incontri B2B e B2G
A seguire, si è svolta un’intensa sessione di incontri B2B e B2G, che ha messo in contatto diretto aziende italiane e ucraine, enti pubblici e agenzie di sviluppo. Un’occasione unica per dare forma a partnership reali e aprire la strada a nuovi progetti congiunti. 

Cena di chiusura – 7 maggio

La giornata si è conclusa con una cena formale di chiusura dei lavori, a cui hanno preso parte, oltre alle imprese e alla direzione di CCIPU e FederCamere, anche autorevoli ospiti tra cui:
 

  • Nazar Kohut – Investment Advisor presso UkraineInvest
  • Oksana Soluk – Agenzia di Sviluppo Regione Leopoli
  • Ivan Synetar – Vicepresidente senior ICC Ucraina
  • Andriy Pavliv – Dipartimento Investimenti, Comune di Leopoli
  • Sergiy Kononenko – Agenzia di Sviluppo Regione Odessa
  • Andriy Moskalenko – Vice Sindaco per lo Sviluppo Economico, Lviv City Council

 

Proprio il Vice Sindaco Moskalenko ha preso la parola per ringraziare pubblicamente gli organizzatori e le aziende italiane, sottolineando “l’eccellente lavoro svolto, la forza dimostrata nell’aiutare e nel voler continuare a costruire insieme il futuro dell’Ucraina”.

Una missione dal forte valore simbolico e pratico, che segna solo l’inizio di un nuovo capitolo nella cooperazione economica tra Italia e Ucraina.


 Business without borders è più di un motto: è una realtà che stiamo costruendo insieme. 

Torino, 21 maggio